Politica aziendale
La IES SOLARE S.R.L. interpreta la Qualità come elemento distintivo che permette di migliorare le proprie prestazioni, all’esterno e all’interno.
La Direzione ha come precisa intenzione quella di definire e attuare strategie di miglioramento.
Obiettivi
Gli obiettivi strategici che IES SOLARE S.R.L. intende perseguire sono:
- ottimizzazione dell’organizzazione interna;
- ottenimento della massima soddisfazione del Cliente;
- contenimento dei costi legati alle non conformità;
- redditività del lavoro in cantiere;
- selezione di fornitori affidabili (obiettivo di approvvigionamento).
OTTIMIZZAZIONE DELL’ORGANIZZAZIONE INTERNA
L’Impresa IES SOLARE S.R.L. intende grazie all’applicazione del proprio Sistema di Gestione della Qualità ottimizza l’organizzazione interna.
Infatti con un Sistema documentale ordinato, controllato ed efficiente e con l’adozione di procedure, tutto è ottimizzato e monitorato costantemente, dall’attività degli uffici all’attività sui cantieri.
OTTENIMENTO DELLA MASSIMA SODDISFAZIONE DEI CLIENTI
La IES SOLARE S.R.L. intende operare nel mercato con prodotto di alta qualità e con prezzi adeguati al prodotto, al fine di soddisfare le aspettative dei Clienti: essi forniscono la misura del successo.
In questo contesto la qualità costituisce una leva fondamentale per l’affermazione nel mercato, purchè sia intesa nel suo significato più ampio e completo di “soddisfazione del Cliente”.
CONTENIMENTO DEI COSTI LEGATI ALLE NON CONFORMITÀ
Il Sistema deve consentire una corretta rilevazione delle non conformità e una loro valorizzazione per consentire alla Direzione di impostare una giusta strategia di contenimento, prendendo provvedimenti, a seconda dell’impatto della non conformità e dell’impegno finanziario e strutturale necessario ad estinguerlo o minimizzarlo.
REDDITIVITÀ DEL LAVORO IN CANTIERE
La società utilizza strumenti contabili analitici per verificare periodicamente quale sia l’andamento economico del lavoro sul cantiere;
Ciò consente di controllare la situazione non solo produttiva e di impostare eventuali interventi correttivi.
AFFIDABILITÀ DEI FORNITORI
Il sistema di gestione dovrà impostare un metodo ed un indicatore per monitorare l’affidabilità dei nostri fornitori. Rilevati tali dati vi sarà una valutazione opportuna nel riesame della Direzione.
POLITICA SICUREZZA
La IES SOLARE S.R.L., nell’ottica di perseguire obiettivi di efficacia, efficienza ed economicità, intende gestire la sicurezza nello svolgimento delle proprie attività aziendali. Quest’intento si traduce nell’applicazione dei seguenti principi generali:
- Assicurare tutte le parti interessate, il rispetto delle prescrizioni legislative, la tutela dell’ambiente e la sicurezza dei lavoratori, promuovendo e stimolando la prevenzione degli infortuni, delle malattie professionali e dell’inquinamento ambientale; assicurare inoltre il rispetto di tutti i requisiti che l’organizzazione sottoscrive;
- Diffondere presso dipendenti, cittadini, fornitori e clienti una cultura orientata alla tutela ed al rispetto della sicurezza sul lavoro;
- Perseguire il miglioramento continuo delle prestazioni del sistema attraverso il costante orientamento al cliente, l’attenzione alla qualità dei servizi, la riduzione dell’impatto sull’ambiente e sulla sicurezza nel lavoro, indirizzando la gestione aziendale a criteri di massima efficienza ed efficacia economica e produttiva;
- Perseguire lo sviluppo di un Sistema di Gestione Integrato (Qualità e Sicurezza) caratterizzato dall’identificazione di obiettivi, programmi di attuazione e strumenti di verifica, nonché dall’impiego di procedure e istruzioni da tutti condivise ed applicate;
- Acquisire informazioni in merito alle aspettative espresse e inespresse del cliente e della parti interessate, inerenti la qualità del prodotto o del servizio erogato, delle prestazioni in materia di sicurezza ed igiene sul lavoro e di quelle ambientali;
- Valutare preventivamente i rischi relativamente alla sicurezza di eventuali nuove attività;
- Formare e addestrare il personale al rispetto dei principi della tutela della salute e sicurezza sul lavoro;
- Assicurare la disponibilità delle risorse per lo sviluppo e la messa in atto del Sistema di GestioneIntegrato Qualità e Sicurezza e per il miglioramento continuo della sua efficacia;
- Assicurare la diffusione della presente politica sia all’interno dell’organizzazione che presso ifornitori/appaltatori e renderla disponibile al pubblico ed a tutte le parti interessate;